Orario allenamenti
Giovanissimi: Mertedì (strada) e giovedi (MTB) alle 16:30 presso lil campo sportivo di Manzano,
Domenica ore 10:00 MTB da Piazzale Kukl - S.Giovanni - Vienici a trovare!!
Esordienti/Allievi: da S. Giovanni, Martedi (strada), Giovedì (MTB) dalle 15:30
Sabato, 15:30, strada, domenica 10:00 strada
Quest'anno premia lo sport! Sostieni la formazione dei nostri bambini!
Home
San Nicolò Di Manzano, 25 Aprile 2020
- Dettagli
- Scritto da A.S.
- Visite: 5

Il Pedale Manzanese organizza per il prossimo 25 Aprile, la Seconda giornata del Ciclismo Manzanese, dedicata al ciclismo giovanile: due gare in linea su strada, riservate alle categorie Esordienti (gara unica 1° e 2° anno) ed Allievi.
Le gare consistono in 3 giri attorno all’abitato di San Nicolò seguiti dall’ascesa all’Abbazia di Rosazzo con discesa verso Oleis e risalita all’arrivo dal versante Poggiobello.
Le categorie allievi ripeteranno l’ascesa all’Abbazia 3 volte lungo un anello che comprende Oleis e case di Manzano.

Considerate le caratteristiche del percorso, per ragioni di sicurezza è stabilito un tetto massimo di 150 iscritti per ogni competizione.
Le Società partecipanti dovranno far pervenire all’organizzatore (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), entro il venerdì antecedente alla gara, l’elenco dei partecipanti e degli accompagnatori debitamente compilato su modulo predisposto.
I moduli da compilare verranno inviati alle associazioni dall’organizzazione unitamente alla conferma dell’iscrizione.
All’arrivo i partecipanti si presenteranno al punto di controllo covid situato prima dell’AREA TEAM e consegneranno le autocertificazioni che dovranno essere compilate prima dell’arrivo. Si procederà quindi alla verifica della temperatura ed alla consegna dei contrassegni per l’accesso alle aree gialle e verdi. Dopo le verifiche, le Società potranno prendere posto nell’Area Team avendo cura di rispettare le distanze di sicurezza.
Un accompagnatore per ogni team si presenterà quindi in Segreteria per la conferma degli iscritti ed il ritiro della busta contenente i numeri ed informazioni utili.
Si raccomanda la massima collaborazione e la massima attenzione nell’evitare gli assembramenti.
ESORDIENTI
Ritrovo: San Nicolò di Manzano
(presso area festeggiamenti) ore 8:30
Partenza: Ore 10:30
Caratteristiche percorso:
3 giri di San Nicolo, ascesa Abbazia di Rosazzo, Oleis, arrivo in salita a Poggiobello Km. 29,0 - Dislivello: 270m circa
Arrivo: Località Poggiobello ore 11:00
NUMERO MASSIMO ISCRITTI: 150
ALLIEVI
Ritrovo: San Nicolò di Manzano
(presso area festeggiamenti) ore 11:00
Partenza: Ore 13:00
Caratteristiche percorso:
3 giri di San Nicolo, ascesa Abbazia di Rosazzo, Oleis, Case di Manzano (3 giri), Abbazzia, Oleis, arrivo in salita a Poggiobello Km. 53,0 - Dislivello: 450m circa
Arrivo: Località Poggiobello ore 15:00
NUMERO MASSIMO ISCRITTI: 150
Scarica qui i documenti per la partecipazione:
Elenco partecipanti per accesso
Un grande week-end
- Dettagli
- Scritto da A.S.
- Visite: 11



Marino premiato alla Rotonda di Badoere
- Dettagli
- Scritto da A.S.
- Visite: 105
Pedale Manzanese: Storie di bambini, ragazzi, uomini e donne
- Dettagli
- Scritto da A.S.
- Visite: 90
Vittorio Veneto, 13 Ottobre 2019 - 5 Laghi
- Dettagli
- Scritto da A.S.
- Visite: 89
Tavagnacco, 6 Ottobre 2019
- Dettagli
- Scritto da A.S.
- Visite: 198
Mai banali le gare organizzate dagli Amici del Ciclo Assi Friuli: anche questo Giro dei Colli Morenici è, per atleti ed accompagnatori l'occasione per riscoprire le bellezze delle nostre terre. Risicato purtroppo il numero dei partecipanti, come sempre accade in Friuli, complice anche l'abbondante proposta delle regioni confinanti. Svolgimento insolito anche per la gara quando, dopo qualche timido tentativo di volata, già al secondo giro si avvantaggia quella che sarà la fuga vincente: a prendere il largo è un drappello di 5 ragazzi (incluso il nostro Enrico) ben assortiti tra le squadre di punta, tanto che i rimanenti non hanno potuto fare altro che frenare con successo i tentativi di ricongiungimento del gruppo.